Agisci come se quel che fai, facesse la differenza. La fa.
(William James)
Psicologa a Mantova
Psicologa
Sono Giorgia Allegri, psicologa dell’intervento clinico e sociale e ho conseguito il titolo presso il Dipartimento degli studi di Parma. Lavoro come psicologa in diverse equipe accreditate ATS nel mantovano.
Il mio desiderio è aiutare le persone a scoprire le proprie risorse interne ed utilizzarle per affrontare qualsiasi ostacolo, senza paure e con la sicurezza di poter raggiungere gli obiettivi desiderati.
Il mio supporto ti aiuterà a guardare oltre le difficoltà, adottando un atteggiamento costruttivo e positivo, ragionando anche sugli strumenti e le strategie più consoni per raggiungere i tuoi obiettivi.
Il primo step è un colloquio con le figure di riferimento e/o il protagonista del percorso. E’ importante indagare il vissuto della persona, come percepisce e vive determinate situazioni e le componenti emotive che subentrano. In questo modo è possibile valutare quale strada meglio intraprendere (percorso diagnostico / potenziamento / supporto /…)
Nel caso in cui sia necessaria una valutazione psicodiagnostica, dopo l’incontro con il neuropsichiatra, si procede con la valutazione cognitiva per indagare i punti di forza dell’intelletto.
In seguito, si procede con l’indagine degli apprendimenti (inerente l’area più prettamente didattica quali lettura, scrittura, matematica, comprensione,…) ed ulteriori approfondimenti in caso di necessità. Infine, avviene il confronto su quanto emerso per poi valutare gli eventuali interventi successivi.
Andare da uno psicologo può essere una sfida per molte persone. Ci possono essere molte ragioni per cui questo può risultare difficile. In primo luogo, ciò implica affermare ed accettare di affrontare gli ostacoli che si pongono dinanzi a noi, insieme alle proprie emozioni. Ci possono essere preoccupazioni legate all’idea che iniziare un percorso psicodiagnostico potrebbe essere visto come un segno di debolezza.
Per alcuni è difficile trovare il momento giusto per iniziare un percorso, altre persone non si sentono a proprio agio con l’idea di condividere le proprie esperienze e sentimenti con uno sconosciuto. Tutte queste sono spesso le “scuse” che troviamo per non intraprendere un percorso di questo tipo. Tuttavia, è importante ricordare che accettare di intraprendere un percorso di indagine è un segno di forza e coraggio, e che ciò può essere molto utile per aiutare le persone a superare i loro ostacoli e migliorare la qualità della vita.
La mia figura offre supporto sia all’individuo protagonista che alla coppia genitoriale per superare le difficoltà del presente. Può capitare che i genitori debbano rielaborare le aspettative riversate sui figli, come anche le modalità di supporto didattiche che sono state messe in atto sino a quel momento.
Il confronto, la comprensione delle dinamiche e l’accettazione è un momento molto importante per chi circonda la figura interessata che vive di riflesso ciò che percepisce dal contesto familiare.
Il mio Studio è un luogo di accoglienza e di ascolto situato a Quistello. Ho la possibilità di incontrarti anche a Suzzara, Reggiolo e Montichiari. Non esitare a contattarmi e fissare un appuntamento, il primo colloquio per conoscerci sarà senza alcun impegno da parte tua.
Quistello (MN)
348 74 84 439
Raccontami ciò che ti ha portato qui e le difficoltà che stai vivendo in questo momento.
Sono qui per ascoltarti...
© 2024. «Psicologi Italia». É severamente vietata la riproduzione.